Passa ai contenuti principali

Post

Considerazioni

L'Individualismo è anche associato agli interessi artistici e bohème e a degli stili di vita in cui vi è una tendenza alla creazione e alla sperimentazione di sé stessi, in contrasto alla tradizione o alle opinioni e ai comportamenti della classe popolare così come con le posizioni filosofiche ed etiche umaniste.
Post recenti

L' arte di conoscere se stessi

Conoscere se stessi prima di tutto, ma senza indulgere in un esercizio introspettivo possibile generatore di misantropia, se non addirittura misoginia. Narciso insegna, chi impiega le proprie forze ed energie solo su di sé rimane prigioniero della propria immagine, senza riuscire a entrare in rapporto con la realtà. "Gli uomini con i quali vivo possono essere nulla per me". «Il padre della metafisica del pessimismo (Arthur Schopenhauer, 1788-1860) custodiva un taccuino in cui aveva annotato brevi riflessioni, citazioni e note esistenziali su come porre il proprio ego nei confronti dell'altro e della vita. Dopo varie vicissitudini dovute alla responsabilità del custode testamentario che trafugò questo taccuino, per la prima volta proposto in lingua italiana, in un percorso cronologico e filologico preciso, possiamo confrontarci con le ultime pillole di saggezza del filosofo polacco. Dalla presa di coscienza in giovane età del ruolo cui andava incontro, studio e isolamento

Celebrità

Le celebrità italiane e internazionali pubblicano ogni giorno su Twitter immagini private di ogni genere. E' l'ultima frontiera della comunicazione senza filtri tra i Vip e il resto del mondo. Trovare il profilo delle stelle non è facile. Bisogna conoscere, infatti, il nick dietro al quale si nascondono per "cinguettare" al mondo immagini e pensieri. Per questo nasce Twitstar, un blog dove ogni giorno si possono trovare le immagini più curiose e divertenti scovate sul social network.